Aeco
Magnetici Reed a Galleggiante
I sensori magnetici reed a galleggiante vengono utilizzati per il controllo del livello nei liquidi. Un magnete montato su un galleggiante scorre lungo un’asta dove è posizionato un contatto reed. Al variare del livello del liquido, il galleggiante si muove e attiva il contatto. Disponibili in versione plastica o in acciaio inox AISI 316, resistono fino a temperature di +150°C.
Sensori Magnetici Reed, Sensori ad Effetto di Hall e Magneti
I sensori magnetici reed e quelli a effetto Hall rilevano la presenza di campi magnetici generati da magneti. I primi sono meccanici e robusti, mentre i secondi sono elettronici, più precisi e insensibili a vibrazioni. Entrambi vengono usati frequentemente nei cilindri pneumatici per individuare la posizione del pistone.
Sensori Magnetici per Cilindri
I Sensori Magnetici per Cilindri sono utilizzati per rilevare con precisione la posizione del pistone all’interno di cilindri pneumatici o idraulici. Il funzionamento si basa sul rilevamento del campo magnetico generato da un magnete montato sul pistone: quando questo passa vicino al sensore, il dispositivo genera un segnale elettrico.
Un LED luminoso indica visivamente il cambio di stato del sensore, facilitando l’identificazione del posizionamento del pistone. Questo segnale viene poi utilizzato come input per altri comandi elettrici nell’impianto.
I sensori sono disponibili con due diverse tecnologie: Circuito Reed , robusto e affidabile, azionato dal campo magnetico. Tecnologia Magneto Resistiva , più avanzata, precisa e resistente a vibrazioni e usura.
Tutti i modelli sono forniti con cavo già assemblato , oppure con connettore M8 per un collegamento rapido e sicuro. Sono compatibili con svariati tipi di cilindri e ideali per applicazioni industriali dove è richiesta affidabilità e semplicità d’installazione.