E-T-A
I disgiuntori termici sono utilizzati come dispositivi di sicurezza per la protezione da sovracorrenti e cortocircuiti in diversi contesti industriali.
Sono particolarmente indicati per applicazioni su trasformatori , elettrovalvole , impianti elettrici e linee in bassa tensione , dove è fondamentale garantire una gestione precisa e sicura dell’energia.
Grazie alla loro capacità di intervento graduale ma efficace, assicurano lunga vita ai componenti elettrici e massima protezione per l’intero sistema.
Il funzionamento dei disgiuntori termici si basa sull’azione di un elemento bimetallico , sensibile alle variazioni di temperatura causate dall’aumento della corrente.
Quando la corrente supera la soglia stabilita, il bimetallo si riscalda e si deforma, attivando lo sgancio.
Questo processo genera un sezionamento galvanico completo, interrompendo il circuito in modo sicuro e controllato.
La risposta termica permette di evitare interventi improvvisi durante picchi tem
Schede tecniche prodotti
- 104 – Disgiuntore termico unipolare con fissaggio frontale
- 104-PR – Disgiuntore termico unipolare per circuito stampato
- 105 – Disgiuntore termico unipolare ad incastro
- 106 – Disgiuntore termico unipolare con fissaggio tramite boccola filettata
- 127 – Disgiuntore termico unipolare fissaggio ad incastro o su barra
- 129-L11-H-KF – Interruttore automatico termico unipolare (DC 28 V) con attacchi a vite
- 1110 – Combinazione interruttore – disgiuntore unipolare, termico, azionamento push-push
- 1140-E – Disgiuntore termico unipolare con fissaggio frontale
- 1140-F – Disgiuntore termico unipolare ad incastro
- 1140-G – Disgiuntore termico unipolare con fissaggio tramite boccola filettata
- 1140-G15 – Disgiuntore termico bipolare con fissaggio tramite boccola filettata, protezione su un polo
- 1160 – Interruttore termico automatico unipolare autoripristinante
- 1170 – Interruttore termico automatico unipolare di dimensioni ridotte con sgancio manuale
- 1180 – Disgiuntore termico unipolare montaggio su zoccolo
- 1410-F1 – Disgiuntore termico unipolare con azionamento a bascula
- 1410-L1 – Disgiuntore termico unipolare, dimensioni ridottissime, curva di intervento rapida, per circuito stampato
- 1410-L2 – Disgiuntore termico unipolare, dimensioni ridottissime, curva di intervento rapida, per circuito stampato
- 1410-G1 – Disgiuntore termico unipolare, dimensioni ridottissime, curva di intervento rapida, montaggio con boccola filettata
- 1610-21 – Interruttore termico automatico sostituibile ai fusibili per auto
- 1610-H2 – Interruttore termico automatico con sgancio manuale
- 1610-92 – Interruttore termico automatico con reinserimento automatico
- 1620 – Unipolare, interruttore termico miniaturizzato ideato per applicazioni automotive
- 1626 Unipolare, interruttore termico miniaturizzato ideato per applicazioni automotive
- 1658 – Disgiuntore termico unipolare con fissaggio a boccola filettata oppure nella versione ‘Snap-in’ in custodia 32,0 x 27,0 x 13,6 mm.
- 3120-N – Disgiuntore termico, montaggio ad incastro, 1-polo, 2-poli
- 3130-F – Disgiuntore termico a bascula uni, bi e tripolare
- 3131-A – Combinazione di un disgiuntore unipolare e di un commutatore ON/OFF a bascula »soft-touch«
- 3131-B – Commutatore unipolare a tre posizioni, con meccanismo di blocco o a pulsante
- 3140 – Disgiuntore termico con tasti, tripolare
- 4130 – Disgiuntore termico con fissaggio tramite boccola filettata
- 2-5000 – Disgiuntore termico fissaggio a flangia, a richiesta sgancio manuale
- 2-5700 – Disgiuntore termico con fissaggio tramite boccola filettata, azionamento push-push
- 2-6400 – Disgiuntore termico con fissaggio tramite boccola filettata e contatti ausiliari
- 2-6500 – Dispositivo di protezione del motore, bimetallico, unipolare, a montaggio superficiale con flangia, con riarmo automatico